AIAC è l’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione. È un’associazione apolitica, senza scopi di lucro, finalizzata esclusivamente alla solidarietà sociale nel settore della medicina. In particolare, si dedica alla aritmologia cardiaca e riunisce circa 1400 specialisti cardiologi o cultori della materia, attivamente impegnati nei settori della elettrofisiologia, stimolazione e defibrillazione cardiaca.
AIAC è iscritta nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie riconosciute dal Ministero della Salute in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 e del decreto ministeriale 2 agosto 2017.
Il 3 maggio 2022 AIAC ha ottenuto la Certificazione di Qualità, secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Scopi e obiettivi
• Riunire tutti coloro che in ragione della loro attività clinica, scientifica, promozionale, si dedicano all’Aritmologia clinica e sperimentale ed alla stimolazione cardiaca.
• Favorire lo scambio di informazioni scientifiche fra i cultori della materia italiani e stranieri.
• Salvaguardare i principi etici e deontologici nel campo professionale.
• Collaborare con le principali Associazioni e Gruppi di Studio cardiologici italiani e stranieri.
• Tutelare gli interessi giuridici, economici degli Associati con interventi presso le Autorità politico-amministrative a livello nazionale, regionale, aziendale.
• Promuovere lo sviluppo e il coordinamento nel settore delle strutturre del Servizio Sanitario Nazionale e ad esso afferenti.
• Promuovere iniziative di addestramento e formazione permanente degli operatori medici e non medici del settore.
• Costituire un punto di riferimento per la prassi clinica nell’ambito dell’aritmologia e della cardiostimolazione producendo linee guida.
• Contribuire alla conoscenza nel settore promuovendo Congressi, Corsi di Formazione ed altre manifestazioni culturali.
• Promuovere in proprio e anche in combinazione con Enti e Aziende del settore ricerche policentriche.
• L’Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di tutte quelle attività inerenti al proprio scopo che si rendessero utili o necessarie per il conseguimento del medesimo, nonché le attività ad esso connesse.
Via Biagio Petrocelli 226
00173 Roma
https://aiac.it
facebook
linkedin
youtube
La piattaforma di incontro tra domanda e offerta di lavoro in ambito medico e sanitario in Italia, semplice, gratuita ed equa che tiene conto delle esigenze delle aziende e dei candidati, nulla di più, ma neanche nulla di meno!
in modo semplice, gratuito ed equo
Registrati gratuitamente e inizia a pubblicare i tuoi annunci di lavoro. Gli utenti interessati potranno candidarsi con un semplice click. Nella tua area riservata, per ogni pubblicazione, potrai consultare tutti i profili e CV di coloro che si sono candidati ed iniziare una prima valutazione
in modo semplice, gratuito ed equo
Registrati gratuitamente e inizia a candidarti per le posizioni che ritieni in linea con il tuo profilo. Solo le aziende (offerte di lavoro) per le quali ti candidi potranno visualizzare i tuoi dati. Inoltre, in qualsiasi momento, potrai controllare o revorare le tue candidature
in modo semplice, gratuito ed equo
#italiaunbenecomune
l'utopia del fare | www.itbc.it
I compleanni, la prima bicicletta, le risate, le corse, gli abbracci: tutti questi piccoli momenti, per chi ha una malattia genetica rara come Maddi, Mavi, Lori e Fabio, sono possibili anche grazie a te, se scegli di sostenere la ricerca Telethon. Aiutiamoli a crescere con una donazione regolare!
https://www.telethon.it