hub formazione emergenze mediche

Torna a precedente

Corso BLSD-P Basic Life Support Defibrillation Pediatrico per non Sanitari

Il corso insegna la rianimazione pediatrica e l’uso del defibrillatore nei bambini, affrontando anche la prevenzione di incidenti e lesioni.

Corso BLSD-P Basic Life Support Defibrillation Pediatrico per non Sanitari
Condividi

Il corso BLSD-P Basic Life Support Defibrillation Pediatrico per non sanitari offre ai partecipanti le competenze per affrontare situazioni di emergenza medica nei bambini. Attraverso la formazione in Basic Life Support e l’uso del defibrillatore semiautomatico, i partecipanti apprendono le tecniche di rianimazione cardio-polmonare pediatrica (RCP) per intervenire prontamente in caso di arresto cardiaco. Il corso è rivolto a persone che lavorano o vivono a stretto contatto con bambini, come genitori, insegnanti, ed educatori, nonché a professionisti sanitari che hanno meno probabilità di gestire emergenze cardiache pediatriche. Al termine del corso, i partecipanti otterranno una certificazione valida per 24 mesi, con la possibilità di rinnovarla tramite un corso di retraining. Questa formazione è fondamentale per migliorare la sicurezza e la risposta alle emergenze mediche pediatriche nei luoghi frequentati da bambini.

Obiettivi del corso

Il corso BLSD-P Basic Life Support Defibrillation Pediatrico per non sanitari si propone di insegnare ai partecipanti le tecniche di rianimazione di base per lattanti e bambini in arresto respiratorio o cardiaco. Include le manovre per gestire l’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e l’uso del defibrillatore semiautomatico nei bambini. Il manuale del corso fornisce anche indicazioni sulla prevenzione delle principali cause di morte e lesioni gravi in età pediatrica, come la sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), avvelenamenti e incidenti domestici, stradali e sportivi.

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a chiunque possa trovarsi nella necessità di soccorrere un lattante o un bambino, inclusi:
• Genitori, insegnanti, educatori, istruttori sportivi.
• Professionisti sanitari che, pur essendo frequentemente a contatto con bambini, hanno meno probabilità di gestire arresti cardiaci (medici generici, dentisti, studenti di medicina, bagnini).

Validità e retraining

Alla fine del corso, e dopo aver superato la valutazione finale, i partecipanti ricevono una certificazione valida per 24 mesi. Per mantenere la certificazione, è necessario partecipare a un corso di retraining entro 6 mesi dalla scadenza.

Condividi

BLSD-P PEDIATRICO sommario

Il Corso BLSD-P Basic Life Support Defibrillation Pediatrico per non sanitari è un programma formativo che insegna ai partecipanti le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP) pediatrica e l’uso del defibrillatore semiautomatico nei bambini. Il corso affronta anche la gestione delle ostruzioni delle vie aeree e la prevenzione di incidenti e lesioni in età pediatrica. È rivolto a genitori, insegnanti, educatori e professionisti che lavorano con bambini, fornendo una certificazione valida per 24 mesi e la possibilità di rinnovo tramite retraining.

investi nel tuo futuro, forma il tuo successo!

Precedente

HUB nazionale di formazione sulle emergenze mediche per la rianimazione cardiopolmonare e l’assistenza cardiovascolare d’emergenza in presenza.

Il primo network Hub sulla formazione in emergenze mediche

 
ALTRA LINGUA
CONTATTI

segreteria@med.it
+39.338.146.1476 infoline
+39.06.2331.8513 fax
Messaggio WhatsApp

Segreteria

MED.IT | HUB formazione
Training Health Emergency & Services
sede operativa network
Via Giosué Carducci, 10
00187 Roma IT
GoogleMap

© MED.IT HUB formazione emergenze mediche | indice formazione. Tutti i diritti sono riservati