relooad™
è la nostra piattaforma cloud nata nella versione 0.0.1 nel 1998 per supportare la gestione web dinamica della Baxter Healthcare e come supporto interattivo ai clienti Business Corporate di American Express. Nello scorrere del tempo (e delle versioni) si è evoluta gestendo l'interazione di aziende farmaceutiche come ad esempio il gruppo Farmaceutico Angelini o la Gilead Sciences per la gestione del recruiting online. Dopo anni di continui aggiornamenti e centinaia di clienti che lo utilizzano quotidianamente siamo arrivati alla versione 7.0 responsive (agosto 2021)
Nel progettare i nostri CMS (content management system) per la gestione autonoma dei contenuti da parte del cliente e CRM (customer relationship management) per la gestione delle relazioni e la fidelizzazione dei clienti, abbiamo tenuto conto di alcune funzioni primarie per l'utilizzatore in modo da renderli: semplici, intuitivi, dinamici e sopratutto modulari, perché le esigenze di oggi possono cambiare o svilupparsi nel corso del tempo. Un'altra considerazione, in fase di progettazione, è stata quella di rendere i sistemi tecnicamente autogeneranti (es. la generazione dei vari layout, il ridimensionamento e posizionamento delle immagini, l'ordinamento delle informazioni, i menu a tendina, le variabili di flusso, i tag di ricerca,... vengono gestiti in maniera autonoma e dinamica dai vari sistemi). Altro aspetto fondamentale, che caratterizza i nostri sistemi, sono la particolare gestione SEO (Search Engine Optimization) che permette l'indicizzazione dinamica delle parole chiave per ogni singolo record che viene analizzato, dai vari motori di ricerca, come singola pagina html5 ottimizzata SEO e inserita nella lista sitemap di Google (sitemap.xml) così come le immagini (sitemap_images.xml) generando automaticamente gli indici di aggiornamento nei motori di ricerca in tempo reale.
Tutto questo rende un progetto online, sempre aggiornato e smart working grazie alla possibilità di lavorare da qualsiasi dispositivo collegato alla rete, facile nella consultazione, nella navigazione e sopratutto indicizzato nei motori di ricerca.
La quantità di record che si possono gestire nei vari moduli CMS - CRM è illimitata, inoltre ogni singolo record può essere classificato con più aree di ricerca tematiche, contenere documentazione allegata (pdf, doc, zip …), foto, immagini, filmati YouTube, creando in maniera automatica una mediagallery per ogni record.
Il team di sviluppo software web-based è in grado di realizzare moduli interattivi utilizzando database multi-tabelle in correlazione con il flusso delle informazioni, su specifiche esigenze del cliente.
Stefano Borghi
Sviluppo software web-based
Aiutiamo aziende, enti e professionisti a realizzare progetti digitali di successo che creino risultati: reali, tangibili e misurabili.